Docenti



ENZO AVOLIO

 

 

Nato a Napoli il 26 maggio del 1961. Attore, regista e autore di teatro; doppiatore, dialoghista-adattatore.

La sua carriera teatrale ha inizio con “Non ti pago” di Edoardo De Filippo, regia di Felice Alfarano, e si snoda attraverso spettacoli classici (“L’uomo, la bestia e la virtù” di L. Pirandello, regia di A. Ninchi; “La donna del mare” di Ibsen, regia di R. Guicciardini; “L’importanza di chiamarsi Ernesto” di O.Wilde, regia di E. Fenoglio) e moderni (“Omaggio a Totò”,  regia di Aldo Giuffrè; “Stregata dalla luna” di  John Patrick Shanley, regia di Gigi Proietti; “Parenti serpenti” di Carmine Amoroso, regia di Attilio Corsini).

 “ O turmiento ‘e Pullecenella”, “Napolitude”, “Addio Novecento”, “Napulerie…’e cose ‘e Napule”, “Abbraccio napoletano” sono spettacoli scritti, diretti e interpretati da Enzo Avolio.

Attore di cinema e televisione (“Avvocato Porta”, “La squadra”), lavora continuativamente da più di venti anni nel doppiaggio di film di circuito (“Il principe delle donne”, “Troy”, “L’erba di Grace”), film-tv (“L’occhio gelido del testimone”), serie televisive (“Luisa Sanfelice”), cartoni animati (“I Simpson”, “Dragon Ball”), documentari e pubblicità (“Mixer”, “Rai giubileo”, “Anno zero”, “Barilla”,”Alpitour”).