CORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE IN TECNICHE DI DOPPIAGGIO

 

A CHI SI RIVOLGE

 

Il corso si propone a tutti coloro che, pur essendo già in possesso d’esperienza nel mestiere dell’attore, vogliono apprendere la tecnica del doppiaggio o hanno bisogno di perfezionarsi attraverso un intenso esercizio al leggio.

 

OBIETTIVI DEL CORSO

 

Il corso si prefigge di rendere gli allievi capaci di sostenere un provino professionale attraverso un allenamento intensivo.

 

 

CARATTERISTICHE

 

Durata: 12 lezioni di tre ore l’una, due volte a settimana, per complessive 36 ore

Orario: 19.30 – 22.30; 16.30 – 19.30

Numero massimo di partecipanti: 10 per ogni corso.

Costo: 650 €

 

 

DIDATTICA

 

     Il doppiaggio: strumenti, attrezzature, ruoli professionali

     L’adattamento

     Regole di comportamento in sala

     Fonetica: regole ed esercizi

     Toni, intenzioni, intonazioni

     L’articolazione: regole ed esercizi

     Respirazione, emissione della voce, timbro: regole ed esercizi

     Dizione: regole ed esercizi

     La tecnica del sinc

     La recitazione nel doppiaggio

 

 

STRUTTURA DEL CORSO

 

Dalla prima alla undicesima lezione: didattica ed intenso esercizio al leggio, coaching individuale.

 

Dodicesima lezione: valutazione finale attraverso il doppiaggio di parti impegnative.

 

Per tutte le lezioni verrà utilizzato materiale inedito (film, telefilm, cartoni) attualmente in fase di doppiaggio, per riprodurre le reali condizioni di lavoro.

 

Tutte le lezioni si terranno in sala di doppiaggio professionale, presso lo stabilimento:

 

 

Cooperativa Eddy Cortese, Via Girolamo Boccardo, 34.

Curatrice del corso: Roberta Morelli